26 Settembre 2023

Fortezza Medicea

La Fortezza Medicea, tanto è imponente, condiziona il profilo di Volterra. La sua grande mole caratterizza il profilo del colle su cui è costruita la città.
La Fortezza, così come la vediamo, fu completata nel 1474 per volontà di Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico, ma il Cassero (la parte esposta ad est) era esistente già da prima. Questa struttura preesistente, completata nel 1292, era destinata a proteggere la zona intorno alla Porta a Selci. La nuova costruzione invece, nel suo insieme, non era destinata soltanto a proteggere la città, ma soprattutto a tenerla sotto controllo e impedire ribellioni.

Intorno al 1343 Gualtieri di Brienne, signore di Firenze, costruì una nuova torre che venne unita al Cassero andando a costituire una struttura unica protetta da mura di cinta e fossati. Nel 1430 si dette inizio alla costruzione dello sperone che ancora oggi si trova all’estremità est della Fortezza e che da allora venne definito “la scarpa”. Il termine deriva dalla sua forma, infatti le pareti presentano una pendenza accentuata nella parte inferiore destinata alla difesa contro i colpi dell’artiglieria.
Tutto il settore est – quello più antico – è adesso chiamato “Rocca Vecchia” o “Femmina“, mentre la parte nuova, interamente realizzata in pietra, è composta dal “Mastio” (costruito all’estremità ovest, formato da una grande torre circolare isolata all’interno e da una cortina muraria a pianta quadrata ai cui angoli sono collocate quattro alte torri circolari) e da una doppia cortina di mura che unisce “Mastio” e “Femmina” (dando così origine ad un camminamento e ai sottostanti locali in cui venivano ricoverate le guarnigioni).

Sia le torri che le mura presentano la “scarpa” e un camminamento. Quest’ultimo appare sporgente dalle mura verso l’esterno, in modo che ci si potesse attuare la difesa “piombante” (consistente nel lasciar cadere a piombo pietre ed altro materiale contro gli attaccanti). Questo camminamento fu costruito anche nelle parti più antiche e così l’intero perimetro risulta oggi omogeneo.

Fortezza Medicea

www.ellegrafica.com - info@ellegrafica.com
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account